Che cos’è un lingotto d’oro e a cosa serve?
Un lingotto d’oro è un blocco di metallo prezioso, risultante dalla solidificazione di oro fuso (per essere riconosciuto come tale deve essere composto da almeno il 99,5% d’oro).
Questo prezioso oggetto ha una forma comunemente parallelepipeda, la quale consente una facile maneggevolezza e un semplice stoccaggio.
Sul lingotto d’oro sono impressi dettagli quali la purezza, il peso e il produttore, aspetti fondamentali per determinarne il valore.
Un lingotto d’oro serve a molteplici scopi: in primis, può essere utilizzato come riserva valutaria.
Questa funzione risale ai tempi del gold standard, quando il valore della moneta era direttamente correlato a una specifica quantità di oro. Anche se oggi la maggior parte delle economie ha abbandonato il gold standard, l’oro rimane una riserva di valore importante, utilizzata dai governi e da privati.
I lingotti d’oro rappresentano soprattutto un’opzione di investimento molto apprezzata.
L’oro, infatti, è noto per la sua capacità di mantenere il valore nel tempo, rendendolo un rifugio sicuro in tempi di incertezza economica.
I lingotti d’oro possono essere acquistati in diverse dimensioni, dal lingottino da un grammo al lingotto da 12,5kg, consentendo a tutti, dai piccoli risparmiatori ai grandi investitori, di diversificare il proprio portafoglio.
Quanto può pesare un lingotto d’oro?
Il peso di un lingotto d’oro può variare notevolmente, in base alle diverse dimensioni e standard geografici.
Per esempio, il lingotto d’oro noto come “London Good Delivery” è molto diffuso in Europa, soprattutto nelle riserve auree delle banche. Questo lingotto pesa 400 once troy, che corrispondono a circa 12,4 kg.
Un altro formato molto comune è il “Comex Good Delivery“, che pesa 100 once troy, pari a circa 3.125 kg.
Infine, sul mercato cinese, il lingotto più diffuso pesa 3 Kg e viene chiamato “Shanghai Gold Exchange Good delivery“.
Tuttavia, esistono lingotti d’oro di dimensioni più contenute per chi desidera un investimento più modesto.
Il lingotto d’oro più piccolo disponibile sul mercato pesa solamente 1 grammo, con dimensioni in millimetri di circa 15 x 0,8 x 0,4. I lingotti di queste dimensioni sono spesso utilizzati come regali in occasioni speciali, anche se, in proporzione, costano di più rispetto ai lingotti di dimensioni superiori.
Per chi desidera un investimento più significativo, il lingotto d’oro da 100 grammi è uno dei più diffusi sul mercato, con dimensioni di 55 x 31 x 3 mm.
Siete curiosi di sapere qual è il lingotto d’oro più grande al mondo?
Attualmente il record va a un lingotto realizzato in Giappone dalla Mitsubishi Materials Corporation, dal peso di ben 250 Kg, con un valore che supera i 9,5 milioni di euro.
Lingotto d’oro da investimento
Il lingotto d’oro da investimento rappresenta una delle forme più tradizionali e affidabili di investimento in oro fisico.
Parliamo, essenzialmente, di un pezzo di oro puro, il cui peso e purezza sono certificati da entità riconosciute a livello internazionale.
Investire in lingotti d’oro può essere un’opzione interessante per diversi motivi.
Prima di tutto, l’oro è noto per la sua capacità di conservare il valore nel tempo. Mentre altre forme di investimento possono essere soggette a fluttuazioni di mercato e inflazione, l’oro tende a mantenere un valore stabile, rendendolo una scelta di investimento sicura in periodi di incertezza economica.
Inoltre, l’oro è una risorsa universale e può essere venduto in qualsiasi parte del mondo, il che lo rende un investimento particolarmente liquido. Questo significa che, in caso di necessità, un investitore può trasformare rapidamente i suoi lingotti d’oro in contanti.
Un altro vantaggio dell’investimento in lingotti d’oro è la sua tangibilità.
A differenza di molti altri investimenti, come azioni o obbligazioni, un lingotto d’oro è un bene fisico che si può toccare e conservare.
Questa caratteristica può offrire un senso di sicurezza e controllo agli investitori, poiché possono conservare fisicamente il loro investimento.
Non dimentichiamo anche la versatilità dei lingotti d’oro che, come abbiamo visto, sono disponibili in diverse dimensioni e pesi, cosa che rende questo tipo di investimento accessibile a un’ampia gamma di investitori.
Che si tratti di un lingotto da pochi grammi, da 100 grammi, o superiore, c’è un’opzione adatta a quasi ogni tipo di investitore.
I lingotti d’oro vanno dichiarati?
La questione della dichiarazione dei lingotti d’oro è un aspetto cruciale nell’ambito dell’investimento in oro.
Sebbene la proprietà dell’oro non sia soggetta a tassazione diretta, esistono alcune regole e obblighi da rispettare per gli investitori in oro in Italia.
In particolare, è necessario informare l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) per l’Italia del possesso di lingotti d’oro.
Questa segnalazione deve essere effettuata entro la fine del mese successivo a quello in cui è stato effettuato l’acquisto. Tale obbligo riguarda tutte le transazioni di oro che hanno un valore pari o superiore a 12.500 euro.
È importante sottolineare che, di norma, la segnalazione all’UIF è a carico del soggetto che vende i lingotti d’oro. Tuttavia, l’investitore deve sempre accertarsi che tale obbligo sia stato correttamente adempiuto.
Dove si può comprare un lingotto d’oro da investimento?
Nell’universo degli investimenti, l’oro rappresenta da sempre un rifugio sicuro e un’opzione di diversificazione del portafoglio.
Acquistare un lingotto d’oro non è un’operazione di routine, e la scelta del fornitore da cui acquistare è cruciale.
Qui esploreremo le opzioni più comuni e sicure per acquistare lingotti d’oro da investimento.
Le banche sono la prima scelta di molti quando si tratta di acquistare oro.
La fiducia istituzionale che rappresentano rende questo canale una scelta ovvia per molti investitori. Tuttavia, non tutte le banche offrono la possibilità di acquistare oro fisico e spesso preferiscono indirizzare gli investitori verso i certificati derivati dell’oro.
Inoltre, anche se alcune banche vendono oro fisico, tendono a farlo a un prezzo più elevato rispetto ad altre opzioni, poiché acquistano l’oro da operatori professionali e poi applicano la propria commissione.
Gli operatori professionali in oro, come i compro oro, sono un’opzione preferita da molti investitori.
Questi operatori, registrati presso la Banca d’Italia, sono autorizzati a vendere oro da investimento esente IVA. Questo rende l’oro acquistato attraverso loro più economico rispetto all’acquisto tramite una banca.
Tali operatori vendono lingotti e monete d’oro che rispondono a determinate caratteristiche specificate nella legge italiana, garantendo quindi la qualità e l’autenticità dell’oro.
Allo stesso tempo, l’ascesa dell’era digitale ha reso l’acquisto di oro online sempre più comune e accessibile. Esistono numerose piattaforme online che permettono di acquistare oro fisico, spesso a prezzi competitivi.
Tuttavia, è essenziale fare attenzione alla sicurezza e all’affidabilità della piattaforma. Una buona pratica è verificare se la piattaforma è registrata presso un’autorità regolatoria finanziaria riconosciuta.
Infine, è possibile acquistare oro da investimento attraverso aste online.
Questo può rappresentare un’opportunità di fare un affare, ma è anche rischioso, poiché la qualità e l’autenticità dell’oro potrebbero non essere garantite.
Eseguiamo sempre un controllo approfondito del venditore, prima di procedere con l’acquisto, onde evitare possibili frodi.
Lingotti d’oro da investimento: affidati a SAMI Banco Metalli, a Grosseto!
In un mondo finanziario sempre più complesso e incerto, l’investimento in oro ha conservato la sua attrattiva grazie alla sua storica stabilità e sicurezza.
SAMI Banco Metalli, con sede a Grosseto, offre un’opzione eccellente per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio con l’oro.
La designazione che ci contraddistingue, di Operatore Professionale in Oro, denota la nostra capacità di offrire oro da investimento esente d’IVA, come previsto dalla legge italiana.
Questo permette agli investitori di acquistare lingotti d’oro a un prezzo inferiore a quello che pagherebbero se l’IVA fosse applicata, rendendo l’investimento in oro ancora più attraente.
Grazie alla Legge 7/2000 “Nuova disciplina del Mercato dell’Oro”, che ha abolito il monopolio precedentemente detenuto dall’Ufficio italiano dei cambi, è ora possibile per i residenti in Italia, sia privati che aziende, acquistare oro in varie forme, compresi lingotti e monete.
Questa normativa ha aperto le porte a un’ampia gamma di opportunità di investimento, permettendo agli investitori di “congelare” il loro capitale in un asset stabile e sicuro, e di poterlo rivendere quando il prezzo dell’oro è in aumento.
SAMI offre una vasta gamma di lingotti d’oro di varie dimensioni e pesi, tra cui lingotti da 5 grammi, 10 grammi, 20 grammi, 1 oncia (31,1035 grammi), 50 grammi, 250 grammi, 500 grammi e 1000 grammi.
Questa varietà permette agli investitori di scegliere l’opzione che meglio si adatta alle loro esigenze finanziarie e agli obiettivi di investimento.
Ogni lingotto d’oro venduto da SAMI proviene da mercati regolamentati e viene rifinito da raffinatori autorizzati. Questo assicura che ogni lingotto sia di alta qualità e autenticità, offrendo agli investitori la massima tranquillità.
Conclusioni
Il team di SAMI Banco Metalli è composto da professionisti esperti e dedicati, pronti a offrire consigli e assistenza in ogni fase del processo di investimento.
Siamo divenuti un punto di riferimento nel settore dell’oro per tutta la provincia di Grosseto e la Maremma, grazie alla nostra integrità, professionalità e dedizione nel servire i clienti.
Presso il nostro negozio compro oro e argento, situata in Via Tripoli 86, disponiamo di attrezzature di precisione per determinare il peso del vostro oro e argento, e per fornirti una stima immediata, calcolata sui valori più attuali del mercato.
Offriamo anche l’opportunità di investire in oro di alta qualità in forma di lingotti, una scelta ideale per chi è interessato a un investimento duraturo e sicuro.
Il nostro team è sempre pronto a rispondere a qualsiasi domanda o perplessità, sia che tu decida di passare a trovarci di persona, sia che tu scelga di comunicare con noi via telefono o e-mail.
Accedendo al nostro sito web, avrai modo di sfruttare un servizio di quotazione in tempo reale per oro e argento, per supportarti nel prendere le decisioni più adeguate per i tuoi investimenti.
Non esitare a passare a trovarci o a metterti in contatto con noi per scoprire come la nostra attività di acquisto di oro e argento a Grosseto può aiutarti a investire con sicurezza e convenienza nei metalli preziosi.